BRETAGNA E NORMANDIA

Un viaggio in Bretagna e Normandia: castelli, calvari e calvados (non necessariamente in quest’ordine)

Tra i giardini di Monet, le falesie di Étretat, le spiagge dello sbarco e l’abbazia di Mont Saint-Michel, un viaggio tra mare, storia, poesia e Calvados. Con guida, hotel selezionati e tutto il fascino autentico di Bretagna e Normandia. Pronto a partire?

€2480 a persona

Prezzi a partire da

8 giorni - 7 notti

Durata del viaggio

Romantico, Natura, Culturale

Stile del viaggio

Aereo, Piedi

Mezzi di trasporto

La Francia ha tante anime, ma ce ne sono due che sembrano uscite da una graphic novel disegnata col vento: la Bretagna e la Normandia. Qui, ogni curva della costa racconta una leggenda, ogni città custodisce un segreto, e ogni bicchierino di Calvados ha il profumo di un territorio che vive di natura, tempeste, colori e memoria.

È un viaggio per chi ha fame di paesaggi che lasciano senza fiato e voglia di storie che hanno fatto la storia. Si passa dai giardini di Monet a Giverny, che sembrano dipinti più che piantati, alle falesie di Étretat, così belle da sembrare finte – ma non lo sono. Anzi, si fanno ammirare da secoli, e ogni tanto ci fanno anche un po’ d’ombra… se sei fortunato.

Poi ci sono i borghi: Honfleur con le sue case a graticcio e il porto da cartolina, Saint-Malo, che ti fa venir voglia di salpare su una nave corsara, e Concarneau, un’isoletta fortificata che sembra uscita da un film d’avventura con la colonna sonora di Yann Tiersen.

Ma non è solo bellezza da copertina: questo è anche un percorso nella memoria. Le spiagge dello sbarco in Normandia, il museo di Arromanches, i resti a cielo aperto della Pointe du Hoc, ti ricordano che ogni granello di sabbia ha qualcosa da raccontare.

E poi c’è la Bretagna più mistica e ancestrale, quella dei menhir di Carnac, dei calvari di Guimiliau e dei sentieri dei doganieri che sembrano fatti per perdercisi con gusto. Ti sembrerà di attraversare un’altra epoca, tra panorami mozzafiato e villaggi che resistono alle mode e al tempo.

Alla fine, ti resteranno addosso il profumo del mare, il colore delle rocce di granito rosa, l’eco delle leggende bretoni e quella sensazione che ti dice: “Ok, adesso ho davvero visto una parte di Francia che valeva la pena conoscere”.

Un consiglio? Lascia un po’ di spazio in valigia: non tanto per i souvenir, ma per tutto quello che questo viaggio ti lascerà dentro.

Itinerario

Giorno 1: ORLY / GIVERNY / ROUEN

Incontro dei partecipanti in aeroporto a Linate alle ore 06.30 per le pratiche di imbarco.
Arrivo all’aeroporto ad Orly, incontro con la nostra guida e autista in direzione Giverny, delizioso borgo, nonché residenza del pittore Claude Monet dal 1883 sino alla sua morte nel 1926.
Dopo il pranzo incluso, ci recheremo alla Fondation Monet Giverny per la visita della casa e del magnifico giardino completato dal celebre lago delle ninfee. Tempo libero per gli acquisti nella via principale, e poi proseguimento per Rouen, antica città di Normandia, situata sulla Senna, con uno splendido centro storico e una celebre Cattedrale gotica.
Sistemazione in hotel a Rouen e cena in hotel.

Consiglio di Nessie Viaggi: dopo cena, a piedi dall’hotel recarsi verso la Cattedrale per vedere le storie di Normandia e di Monet proiettate sulla facciata della stessa.
Rientro in hotel a piedi. Pernottamento.

Giorno 2: ROUEN / ETRETAT / HONFLEUR / CAEN

Dopo la prima colazione ci dirigiamo a Etretat, attraversando le belle campagne del Pays de Caux, sulla costa della Manica. La cittadina è rinomata e celebre per le sue falesie lavorate dall’acqua e dal vento, dipinte tante volte da Courbet, Monet ed altri celebri pittori.
Continueremo per Le Havre, dal 2007 patrimonio dell’Unesco per la qualità della ricostruzione del dopoguerra.
Pranzo in ristorante.
Il nostro viaggio proseguirà per Honfleur, passaggio del celebre ponte di Normandia sull’estuario della Senna.
Visitando la cittadina normanna, vi sarà poi dato del tempo libero dove potrete degustare ed acquistare il migliore Calvados Pays D’Auge (leggi sotto le FAQ) nell’antico negozio Gribouille.
Rientro e sistemazione in hotel. La cena si farà in un ristorante nei pressi dell’hotel.
Pernottamento.

Giorno 3: CAEN /BAYEUX / SPIAGGE DELLO SBARCO / CAEN

Dopo la prima colazione, ci dirigeremo a Bayeux, antica cittadina normanna, liberata il 7 Giugno 1944, rimasta intatta; si visiterà la Tapisserie per il celebre arazzo dell’XI secolo, con visita del centro storico e della sua splendida cattedrale.
Proseguimento per Arromanches, visita del Museo dello Sbarco.
Pranzo a base di pesce.
Successivamente, sosta al cimitero americano di Colleville sur Mer e visita della Spiaggia di Omaha, dove a pochi minuti ci sarà la Pointe du Hoc, località di memoria, con le tracce delle 700 tonnellate di bombe americane sulle postazioni tedesche di cui rimangono numerosi resti.
Rientro a Caen.
Sistemazione in hotel. Cena in un ristorante nei pressi dell’hotel e pernottamento.

Giorno 4: CAEN / MONT SAINT MICHEL / SAINT MALO

Dopo la prima colazione partenza per Mont Saint Michel e visita della celebre abbazia benedettina.
Pranzo incluso e proseguimento per Saint Malo, considerata la perla della famosa “Costa Smeralda”, antica
capitale dei Corsari.
Sistemazione in hotel. Cena presso l’hotel. Pernottamento.

Giorno 5: SAINT MALO/ GRANITO ROSA / CALVARI / BREST

Dopo la prima colazione partenza per la splendida Costa di Granito Rosa, le cui rocce sono state lavorate dall’erosione, assumendo così forme particolari e pittoresche. Camminata sul bellissimo Sentiero dei Doganieri.
Sosta per il pranzo.
Proseguimento all’interno verso i borghi di Saint Thegonnec e Guimiliau che conservano i più celebri calvari di Bretagna (vedi Faq), testimonianze della fede religiosa molto profonda della regione.
Continuazione verso Brest, check-in e sistemazione in hotel 4*. Cena in hotel. Pernottamento.

Giorno 6: BREST/ POINTE DU RAZ/ QUIMPER

Prima colazione e partenza per Pointe du Raz. Questa località è una delle più belle e particolari della costa bretone, zona naturale protetta. Da qui, in lontananza si vedranno l’Ile de Seine e numerosi fari celebri. Pranzo.
Partenza per Concarneau, celebre porto di pesca con la Ville Close, piccola isola fortificata.
Check-in a Quinper, presso hotel 4*, cena in hotel.
Pernottamento.

Giorno 7: QUIMPER / CARNAC/ ILE AUX MOINES / VANNES / LA BAULE

Partenza per Carnac, dove ci attenderanno resti megalitici misteriosi e suggestivi, menhirs e dolmens, testimonianze di un’antica civiltà. A pochi kilometri visiteremo Locmariaquer, piccola località tipica sullo splendido Golfo del Morbihan; qui ci si imbarca per raggiungere in pochi minuti di crociera la perla del Golfo, ovvero l’Isola dei Monaci, in cui faremo una bella passeggiata a piedi.
Pranzo libero sull’isola, vi sono vari punti di ristoro.
Il nostro viaggio proseguirà per Vannes, con una visita di 1 ora e proseguimento per Guerande, l’antica città del sale, anche qui breve visita a piedi.
Attraversando le saline arriveremo a La Baule elegante città balneare. Check-in e sistemazione in hotel. Cena in hotel. Pernottamento.

Giorno 8: LA BAULE /NANTES / ORLY

Dopo la prima colazione partenza per l’antica capitale dei Duchi di Bretagna, Nantes, passando dal Ponte di Saint Nazaire, sull’estuario della Loira, arrivo in città e visita a piedi.
Pranzo.

Verso le 13.30 partenza con direzione aeroporto, con sosta durante il percorso.
Rientro in Italia.
Fine dei servizi.

Servizi inclusi

  • Voli di linea a/r – 1 bagaglio da stiva da 23 kg a persona
    + bagaglio a mano da posizionare sotto il sedile
  • Tasse aeroportuali
  • Hotel come da programma (o similari)
  • Guida in italiano durante tutto il tour (con vitto e alloggio incluso)
  • Autista durante tutto il tour (con vitto e alloggio incluso)
  • Colazioni, pranzi e cene come da programma
  • Ingressi inclusi: Arazzi Bayeux, Fondation Giverny, Abbazia Mont Saint Michel, Museo dello Sbarco
  • Navigazione Locmariaquer – Port Blanc
  • Auricolari per le visite
  • Assicurazione sanitaria (copertura fino ai 30.000 €) e bagaglio
  • Tasse di soggiorno degli hotel

Servizi esclusi

  • -Tutto ciò che non è indicato nei servizi inclusi
  • Assicurazione annullamento (facoltativa, pari al 5% dell’importo totale del viaggio)
  • Facchinaggio in /out hotels
  • Mance
  • Spese ed extra personali

Domande frequenti

Cos'è il Calvados?

Il Calvados è un’acquavite di sidro ottenuta da una particolare qualità di mele prodotta nella regione della Normandia.

Voglio sapere di più

Da tempo immemorabile gli alberi di mele prosperano nella zona a nord della Francia chiamata Normandia. I documenti lasciati dalle popolazioni indigene, i Celti e i Romani, ci raccontano di una regione dove gli alberi di mele hanno prosperato sia come alberi selvatici, avendo trovato un clima ed un territorio ideale per il loro naturale sviluppo, sia come alberi sacri.

Certamente il paesaggio e l’atmosfera antica sono scomparsi, ma ancora oggi, ogni primavera il paesaggio si copre di migliaia e migliaia di alberi in fiore, e in autunno, quando i frutti sono maturi, i profumi avvolgono e inebriano i passanti.

La prima distillazione documentata risale al 28 marzo 1553 e da allora la Francia non ha smesso di sperimentare e affinare le tecniche per produrre un prodotto tipico dai loro preziosi frutti e nel 1942 riceve l’AOC (Appellation d’Origine Contrôlée).

Fonte: Ais Lazio

Che cos'è un calvario?

Scultura popolare bretone, collocata presso chiese o cimiteri e raffigurante il Crocifisso o altri simboli e personaggi della passione di Cristo.

Info aggiuntive

La quota si intende rivedibile in funzione del numero dei partecipanti

Vuoi partire?

Prezzi a partire da €2480 a persona

Compila il modulo, verrai ricontattato per definire i dettagli.

Rimani aggiornato sulle migliori esperienze di viaggio

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere in anteprima idee di viaggio, offerte esclusive e tanto altro.
Nessuno spam, solo emozioni!