€2417 a persona
Prezzi a partire da
Dal 4/01/2026 al 07/12/2026
Opzioni partenze
12 giorni- 9 notti
Durata del viaggio
Romantico, Relax, Natura, Culturale
Stile del viaggio
Aereo, Pullman
Mezzi di trasporto
Dimenticate la lista nozze con tovaglie e robot da cucina. Questa è la luna di miele che non si scarta, si vive tutta, metro dopo metro, tra tuk tuk, templi dorati, giungle misteriose e cocktail sorseggiati con i piedi nella sabbia.
La Thailandia vi aspetta con un Gran Tour fatto su misura per chi vuole dire “sì” anche all’avventura, al relax, e a un po’ di sano romanticismo tropicale.
Si comincia da Bangkok, dove le strade sembrano una giostra di sapori, suoni e colori. La città che non dorme mai vi accoglie con i suoi mercati galleggianti, i templi scintillanti e una cena a bordo di una crociera sul Chao Phraya che, spoiler: ha più atmosfera di un film di Wong Kar-wai.
Qui è tutto un mix di caos organizzato e poesia urbana, e fidatevi: funziona.
Poi si vola al nord, e il ritmo cambia. A Chiang Rai si passa dalla spiritualità al “wow” in un battito di ciglia, tra il Tempio Bianco che sembra uscito da un sogno, e quello Blu che vi farà chiedere: “Ma siamo dentro un dipinto?”
Nel mezzo, il Triangolo d’Oro vi racconta storie di confini e misteri tra Thailandia, Laos e Myanmar — e no, non servono scarponi da trekking: è tutto pensato per essere visto in tutta comodità.
A Chiang Mai, la città delle lanterne e delle botteghe artigiane, ci si perde (volutamente) nei vicoli, tra templi silenziosi e massaggi che resuscitano anche i piedi più stanchi.
E se vi capita di lanciare una lanterna nel cielo con un desiderio in tasca… sappiate che qui succede davvero di credere nei finali felici.
Ma il gran finale, ovviamente, ha il profumo del mare.
Benvenuti a Phuket, l’isola che sa farsi bella anche al naturale. Niente resort chiassosi: qui si parla di acque turchesi, escursioni in barca che sembrano scene da The Beach (senza Leonardo, ma con voi due protagonisti), e tramonti che sembrano photoshop ma sono solo la Thailandia che fa la Thailandia.
Questo tour non è fai-da-te, ed è il suo bello: zero sbattimenti, solo emozioni.
Accompagnati da guide esperte, coccolati da hotel 4 e 5 stelle e da un itinerario che alterna scoperta e relax, vivrete un viaggio di nozze che racconta chi siete davvero, senza filtri e senza compromessi.
“La felicità è reale solo quando è condivisa.”
— Into the Wild
p.s. ECCO I 7 PUNTI FORTI DEL VIAGGIO CHE LO RENDONO SPECIALE
✨ Itinerario perfetto per coppie over 30: completo ma rilassato
🛕 Templi iconici a Bangkok, Chiang Rai e Chiang Mai
🏞️ Esperienze autentiche nel Triangolo d’Oro
🌅 Mare da sogno a Phuket con escursioni tropicali
🧘♂️ Comfort e zero stress: tutto organizzato, niente sbattimenti
🏨 Hotel 4 e 5 stelle per un viaggio da ricordare (e raccontare)
💕 Ideale per chi vuole un mix di cultura, natura e coccole
Partenza con volo di linea per Bangkok. Pernottamento a bordo.
Categoria | Sistemazione | |
Superior | The Sukhothai hotel o simile | |
Comfort | The Mode Sathorn o simile |
Arrivo in mattinata e dopo il ritiro dei bagagli, incontro con la guida e trasferimento in hotel. Nel pomeriggio inizio delle visite di Bangkok con il Wat Pho, uno dei templi più famosi di Bangkok e celebre per la presenza del grande Buddha sdraiato lungo 46 metri. Si continua con il suggestivo Wat Arun, il Tempio dell’Aurora, alto 86 metri e costruito in stile Khmer sulla riva del fiume Chao Phraya. La giornata si conclude con una passeggiata nel quartiere di Chinatown alla scoperta di una delle zone più vibranti della città. Cena libera e pernottamento.
NOTA IMPORTANTE: le visite descritte per il giorno di arrivo a Bangkok sono confermabili esclusivamente con un operativo voli che preveda l’arrivo a Bangkok entro le ore 12.05. I passeggeri in arrivo oltre questo orario non potranno effettuare le visite su menzionate e saranno trasferiti direttamente presso l’hotel previsto.
Il Wat Arun è un complesso di costruzioni religiose che fungono da tempio buddhista a Bangkok. Situato nel distretto di Bangkok Yai, sulla riva destra del fiume Chao Phraya, è chiamato anche “Tempio dell’alba” per via dei meravigliosi effetti cromatici che si verificano alle prime luci dell’alba. La sua struttura è stata realizzara per essere vista dall’altro lato del fiume: la sua scala e la sua imponente bellezza sono completamente apprezzabili solamente da lontano.
Wat Pho è un tempio buddista situato nel distretto di Phra Nakhon. Collocato nel distretto di Rattanakosin direttamente adiacente al palazzo, è conosciuto anche come “Tempio del Buddha sdraiato“. Fra le sue principali attrattive vi è lo stimato centro di massaggio thai tradizionale dove migliaia di turisti vanno per cercare sollievo agli stress della vita moderna.
Bangkok, capitale e maggiore città della Thailandia, sorge lungo il fiume Chao Phraya. La città ha vissuto uno degli sviluppi industriali più repentini al mondo e, attualmente, è senza dubbio una delle città economicamente più dinamiche di tutto il Sud-est asiatico. Lo splendore della città esprime il suo massimo potenziale nello sfarzoso Grand Palace e nel Wat Phra Kaeo. Da vedere anche la tipica chinatown, caratterizzata dal Mercato dei Ladri, in cui si può gustare una gustosa moltitudine di cibi di strada. Il fascino della città risiede anche nei venditori ambulanti che accendono, di mattina presto, la carbonella per la griglia e i monaci in vesti color zafferano che fanno la questua.
Categoria | Sistemazione | |
Superior | The Sukhothai hotel o sim. | |
Comfort | The Mode Sathorn o sim. |
Prima colazione. In mattinata partenza per Damnersaduak, nella provincia di Ratchaburi, uno dei più vivaci e colorati mercati galleggianti dell’intera Asia. Qui si potranno ammirare centinaia di sampan carichi di frutta, verdura e altri prodotti, portati dai villaggi vicini. Si prosegue per la visita dell’incredibile e celebre mercato sulla ferrovia (dove i treni passando fanno sollevare e spostare le bancarelle). Pranzo. Rientro a Bangkok e visita del Palazzo Reale, sfavillante di ori e di marmi preziosi, fu costruito nel 1782 seguendo motivi architettonici europei ma integrando perfettamente elementi decorativi tipici thai. Visita del Wat Phra Keo (tempio del Buddha di Smeraldo). Si prosegue per un giro panoramico di Chinatown, una vivace area famosa per i suoi mercati affollati, negozi di erbe medicinali, templi cinesi e ristoranti. Cena libera. Pernottamento.
l Wat Prakeo nome ufficiale che in italiano significa “Residenza del Sacro Gioiello di Buddha“, è considerato il tempio buddhista più sacro situato in Thailandia. È un complesso di edifici religiosi, ed è una delle quattro parti in cui si divide il complesso del Grande Palazzo Reale. All’interno del suo tempio principale (Phra Ubosot) è custodita la sacra statua del Buddha di Smeraldo che è considerata il palladio della monarchia thailandese. A ogni cambio di stagione si tiene la solenne cerimonia del cambio delle vesti del Buddha di Smeraldo.
Damnernsaduak è un mercato galleggiante che apre prima dell’alba ed è raggiungibile solo grazie a specifici motoscafi attraverso piccoli canali. Qui sarà affascinante osservare le barche di varie forme e dimensioni utilizzate dai commercianti locali per traghettare le loro merci, ed è sempre pieno di persone in quanto è una delle mete turistiche più popolari.
Residenza ufficiale dei re di Thailandia dal 1785, il Grande Palazzo Reale è un complesso di edifici situato nel centro di Bangkok. Venne costruito a aprtire dal 1782, durante il regno di Re Rama I, il quale trasferí la capitale da Thonburi a Bangkok. Nel corso degli anni il Palazzo subì diverse modifiche e venne ampliato. Il complesso è suddiviso in quattro parti: il cortile interno (caratterizzato dagli edifici per le donne), il cortile esterno (dove vi era la sede della Guardia Reale e del Tesoro), il cortile centrale (sede dei palazzi di maggiore interesse) e il complesso di Wat Phra Kaeo (insieme di edifici religiosi di stili ed epoche diverse con funzione di cappella reale).
Categoria | Sistemazione | |
Superior | The Riverie o sim. | |
Comfort | The Riverie o sim. |
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo per Chiang Rai. Arrivo e visita dell’incredibile Casa Nera (Ban Dam), una straordinaria residenza di un’artista thailandese trasformata in un museo di arte contemporanea. Partenza per il famoso Triangolo d’Oro, con sosta ad un villaggio dove conoscere alcune etnie delle montagne tra cui le celebri donne giraffa (etnia Padaung). Pranzo. Si giunge quindi nel luogo geografico d’incontro dei tre paesi, Birmania, Laos e Thailandia, noto come Triangolo d’oro e famigerato per essere la regione della coltivazione dell’oppio: breve giro su motolance sul fiume Mekong (che segna il confine tra Thailandia e Laos). Dopo una sosta per la visita dell’interessantissimo Museo dell’Oppio rientro a Chiang Rai. Cena e pernottamento.
Fondata dal re Mengrai nel 1262 per essere la capitale del regno Lannathai, la città oggi conta circa 80mila abitanti ed è il punto di partenza principale per le escursioni nel Triangolo d’Oro, al confine con Laos e Myanmar. In città si visitano il Wat Phrasing, tempio del XIV secolo, il Wat Phra Keo, dove si conserva una venerata copia del Phra Singh Budda di Chiang Mai, il Wat Ngam, con un “Cedi” che conserva le ceneri del re Mengrai. Questa città ospita un mercato, importante dal punto di vista turistico, dove la mercanzia viene disposta lungo la cinta muraria del monastero, creando un contrasto di colori con l’immagine aurea del Buddha.
Categoria | Sistemazione | |
Superior | Dusit Princess o sim. | |
Comfort | Dusit Princess o sim. |
Prima colazione. In mattinata visita di due bellissimi templi costruiti recentemente: il Wat Rong Seur, meglio noto come il Tempio Blu, ed il più celebre Wat Rong Khun, noto come il Tempio Bianco. Partenza per Chang Mai e pranzo. Nel pomeriggio, visita del Chedi Luang e Phra Sing. Verso il tramonto, salita al Wat Prathat Doi Suthep per godere dell’atmosfera che aleggia sul tempio e con possibilità di ascoltare i canti serali dei monaci buddhisti. Cena e pernottamento.
Chiang Mai è la porta per il Nord della Thailandia ed è la seconda più grande città dopo Bangkok. Situata in una pianura circondata da montagne e da una campagna lussureggiante, ha un’aria cosmopolita ed una significativa quantità di stranieri. È molto più calma e verde della capitale, fattori che hanno portato in molti da Bangkok a trasferirsi stabilmente in questa Rosa del nord. I monasteri di Chiang Mai sono i più belli del Nord e rievocano la ricca tradizione di arti e mestieri decorativi rispecchiati nella Città Vecchia che conserva il sapore del passato.
Categoria | Sistemazione | |
Superior | Sukothai Heritage o sim. | |
Comfort | Sukothai Heritage o sim. |
Prima colazione. In mattinata partenza dall’hotel per raggiungere il campo degli elefanti. Passeggiata all’interno del camp per conoscere e incontrare gli elefanti, con la possibilità di osservarli da vicino anche mentre fanno il bagno nel fiume, mentre mangiano e mentre vengono accuditi. Il tutto in un ambiente rilassato e naturale. A fine visita è previsto uno snack con tè, caffè e frutta. Si prosegue in direzione sud per raggiungere Sukhothai con sosta presso il Mercato Thung Kwiang. Pranzo. Arrivo a Sukhothai e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Lampang è un’antica città nell’omonima provincia, già edificata nel VII secolo e si trova nel nord della Thailandia. Similmente a Chiang Mai, anch’essa fu edificata come un quadrilatero circondato da mura e adagiata sulle rive di un fiume. Storicamente importante per il commercio del teak, ospita il maggior numero di wat meglio conservati.
Sukhothai è una città della Thailandia, capoluogo della provincia omonima, posta ad oltre 400 chilometri a nord di Bangkok. La città moderna si trova nei pressi del Parco storico di Sukhothai, con le rovine dell’antica capitale del Regno di Sukhothai, che per circa 140 anni dominò la regione indocinese.
Categoria | Sistemazione | |
Superior | Centara Ayutthaya o sim. | |
Comfort | Classic Kameo o sim. |
Prima colazione. In mattinata visita del Parco archeologico di Sukhothai, prima capitale del regno del Siam nel XIII secolo e oggi World Heritage dell’UNESCO: soste ad alcuni templi quali il Wat Srisawai, Wat Maha Dhat, Wat Sra Sri. Pranzo in ristorante tipico. Partenza per la visita del parco archeologico di Kamphaengphet, antica città che occupava una posizione strategica a difesa della valle del Menam, conobbe il suo momento di massimo splendore sotto il regno di Li Thai “il Pio” che, verso la metà del XIV secolo la arricchì di stupendi monumenti dove lo stile di Sukhothai si apriva alle influenze birmane anticipando così la nascita del raffinato stile di Lanna. All’interno del complesso, visiteremo il Wat Phra Si Iriyabot, caratteristico per la sua architettura stile tipico Sukhothai e le quattro statue del Buddha in differenti posizioni; il Wat Chang Rob, un grande tempio situato sulla collina e circondato da statue di elefanti, le cui pareti interne sono adornate con altorilievi raffiguranti danzatrici e demoni della tradizione buddhista. Arrivo ad Ayuthaya e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Kamphaeng Phet è una delle province della Thailandia, collocata al nord del paese. Si può fare un giro tra le rovine dei monasteri e dei forti di questa cittadina, molti dei quali sono coperti da alberi lussureggianti. Uno dei prodotti più conosciuti della provincia e più distribuiti sono le banane: ogni anno, per ringraziare gli dei dell’abbondante raccolto, si tiene il festival della Banana.
Il tempio di Wat Sri Chum è situato in Thailandia, nella zona di Sukhothai.Ospita una statua cubica di un Buddha alto 14,7 metri. Il tempio è stato costruito più di 700 anni fa e vi è un edificio quadrato immenso che ospita l’enorme Buddha.
Ayuthaya, capoluogo della omonima provincia, sorge su un’isola alla confluenza dei fiumi Chao Phraya, Pasak e Lopburi, a circa 70 chilometri a nord della capitale Bangkok. Con le rovine della città antica formano il Parco Storico di Ayuthaya, riconosciuto dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità. Molte delle rovine sorgono in un verde spazio aperto dando luogo a un paesaggio particolarmente suggestivo.
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Superior | Mida de Sea Hotel o sim. | |
Comfort | Mida de Sea Hotel o sim. |
Prima colazione. In mattinata visita dell’antica capitale del Siam fondata nel 1350. Sosta ai templi più importanti del parco storico che ne fanno uno dei più ricchi parchi archeologici di tutta l’Asia (Wat Mahathat, Wat Phrasrisanphet, Wat Mongkolbophit). Pranzo. Nel pomeriggio trasferimento per Hua Hin, celebre località balneare. Arrivo e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Bang Pa In è anche conosciuto come il “Palazzo d’estate“, e sorge nel mezzo del lago che il sovrano Ayutthayan volle creare sull’isola, ma venne abbandonato dopo il saccheggio del 1767. A sud del palazzo, oltre il fiume Chao Phraya, sorge Wat Nive Thamaprawat, costruito in stile gotico e simile ad una chiesa cristiana. L’edificio fu ricostruito parzialmente dal Re Mongkut, mentre l’ultimo restauro fu fatto nel 2001 e oggi, il palazzo e ciò che lo circonda, sono mantenuti in perfetta forma.
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Superior | The Nouveau Chumpon Beach Resort o sim. | |
Comfort | The Nouveau Chumpon Beach Resort o sim. |
Prima colazione. Partenza per Chumphon. Visita lungo il tragitto del Parco Nazionale di Sam Roi Yod. Arrivo ed imbarco a Klong Khao Daeng per una navigazione su un canale, fiancheggiato da una varietà di vegetazione e da imponenti picchi rocciosi, la navigazione proseguirà attraverso un villaggio di pescatori. Pranzo. Arrivo a Chumpon e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Chumpon è considerata la porta del Sud.Circondata da alcune isolette, offre una una splendida spiaggia e un mare ideale per le immersioni (specialmente attorno all’isola di Koh Ngam Noi e Koh Ngam Ya).
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
Superior | The Cliff & River Jungle Resort o sim. | |
Comfort | The Cliff & River Jungle Resort o sim. |
Prima colazione. Al mattino presto partenza per la visita del Wat Phra Borommathat Chaya, tempio risalente all’XI secolo e simbolo della regione. Proseguimento per il distretto di Phunphin: si visiteranno alcuni villaggi a bordo di long tails boat attraversando i canali, le case ed i frutteti. Pranzo. Nel pomeriggio visita al Monkey Training College, un centro di addestramento delle scimmie per la raccolta delle noci di cocco. Arrivo al Parco di Khao Sok. Cena e pernottamento.
Il parco nazionale di Khao Sok, istituita nel 1980, è considerato uno dei paradisi ambientali della Thailandia, con giganteschi faraglioni che si innalzano in cielo, è definita la “Guilin Thailandese”. Rappresenta la meta ideale per chi ama la natura: tutta l’area è infatto coperta da un’antichissima foresta pluviale sempreverde e circondata da imponenti montagne calcaree. Vallate profonde punteggiate da laghi, suggestive grotte e la presenza di numerosi animali selvatici rendono questo paesaggio incantato un luogo dall’atmosfera unica al mondo.
Prima colazione. Partenza per la visita di Khao Sok. Passeremo quindi la giornata in uno dei paradisi naturali più belli della Thailandia e dell’Asia, comprendente quell’area definita come la “Guilin della Thailandia” per i suoi giganteschi faraglioni che si innalzano verso il cielo a ricordare le montagne della famosa località cinese. Migliaia di anni fa questa rotta era un importante via commerciale tra l’India e la Cina. Khao Sok fa parte della più grande area di foresta pluviale presente nel sud della Thailandia, un viaggio nella natura pura con paesaggi spettacolari. La giornata si svolgerà con una emozionante crociera a bordo di una long tail, navigando tra i suggestivi faraglioni e le montagne ricoperte di foresta vergine. Pranzo. Nel pomeriggio trasferimento all’aeroporto di Phuket e partenza con volo per l’Italia.
Arrivo in Italia.
Nel caratteristico villaggio di Padong è possibile incontrare le famose “donne giraffa”, chiamate così per la forma allungata del collo dovuta all’usanza di adornarlo di anelli in ottone fin dall’infanzia – aggiungendo un anello ogni anno fino ad un massimo di 10 chili.
Il mercato di Talad Rom Hoop, uno dei più grandi mercati di pesce del Paese, sorge sulla linea ferroviaria di Maeklong. Ciò che rende incredibile questa zona commerciale è ciò che succede ogni volta che un treno sta per sopraggiungere: in pochi secondi, le bancarelle (poste su carretti dotati di ruote) arretrano spostandosi dalle rotaie, per tornare al posto di prima un attimo dopo il passaggio del convoglio. Oltre ad assistere a questo spettacolo unico nel suo genere, qui è possibile anche degustare degli ottimi piatti di pesce, cucinati in perfetto stile gastronomico thailandese.
Compila il modulo, verrai ricontattato per definire i dettagli.
Rimani aggiornato sulle migliori esperienze di viaggio
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere in anteprima idee di viaggio, offerte esclusive e tanto altro.
Nessuno spam, solo emozioni!
Orari
LUN – VEN 09:30 – 18:30
SAB solo su appuntamento
Iscriviti alla newsletter
Non perdere sconti e offerte esclusive
Seguici sui Social!
©2025 Dumbo s.n.c. - Tutti i diritti riservati