€5490 a persona
Prezzi a partire da
24 novembre
Opzioni partenze
11 giorni - 9 notti
Durata del viaggio
Natura, Culturale
Stile del viaggio
Treno, Aereo
Mezzi di trasporto
(colazione, pranzo)
Tokyo e il Giappone sono un mondo lontano e diverso: con l’aiuto di un’esperta guida che parla italiano è più facile provare a comprenderne tutti gli aspetti. La visita della città comincia con uno sguardo dall’alto: dal Bunkyo Civic Center*, grattacielo con piattaforma panoramica, si vede tutta la città. Affascinante. Vista panoramica del Palazzo Imperiale con il famoso ponte Nijubashi, quindi visita al Fukagawa Edo Museum. Varcata la porta si entra nel passato: è stata fedelmente ricostruita, a grandezza naturale, una parte del villaggio di Edo, così era chiamata Tokyo fino al 1868. Sul grande canale galleggia una barca, serviva per trasportare agevolmente cibo, persone e materiali, alle spalle della banchina ci sono le case tradizionali, nelle quali si può entrare e immergersi nella vita dell’ottocento. Un’esperienza immersiva più che un museo, si possono anche toccare gli oggetti esposti nelle case. Una vetrina all’ingresso mostra diversi oggetti danneggiati dai visitatori, incoraggia cura nell’utilizzo. Quindi si raggiunge il quartiere Asakusa dove sorge il tempio Senso-ji: è il più antico della città ed è stato eretto in onore di Kannon, la dea buddhista della misericordia. Quindi passeggiata a Nakamise Dori, una delle strade più antiche di Tokyo, costeggiata da centinaia di bancarelle.
* Il Bunkyo Civic Center è chiuso per lavori di manutenzione dal 1 marzo 2025, non è stata stabilita una data di fine lavori. In alternativa si visita il Sunshine 60 Observatory “Tenbou Park”.
(colazione, pranzo)
“L’isola in cui convivono uomini e dèi”: è Miyajima, dove si va alla scoperta di Itsukushima e del santuario su palafitte del VI secolo, noto per il suo torii, il portale d’accesso, che si apre proprio di fronte alla costa. Pranzo in ristorante per assaggiare l’okonomiyaki, uno dei piatti tipici della regione. Hiroshima è una città martire, simbolo del dolore universale: visita al Museo della Pace e al Parco del Memoriale della Pace, con la cupola Genbaku, o cupola della bomba atomica, l’edificio che ha resistito al bombardamento del 1945 ed è stato lasciato così, senza alcun restauro, come un ammonimento. Partenza da Hiroshima per Kyoto con treno Shinkansen.
(colazione, pranzo)
Kyoto è dolce, gentile, delicata. Il primo tempio che si visita è Kinkaku-ji, ovvero il Padiglione d’Oro, simbolo della città reso celebre dal romanzo omonimo di Yukio Mishima. Si continua per il Tempio Ryoan-ji, con il suo giardino zen composto da roccia e sabbia. Nel pomeriggio si raggiunge Nara: visita del tempio Todai-ji, dove la statua in bronzo del Grande Buddha è conservata all’interno del Daibutsuden, la costruzione in legno più grande del mondo. Entrambi gli edifici si trovano nel parco di Nara, dove in semilibertà vivono numerosi daini, animale simbolo della città. Sono abituati alla presenza delle persone ed è possibile osservarli da vicino. Tornando a Kyoto, sosta lungo la strada al Fushimi Inari Taisha con le statue delle volpi, il bosco che fa filtrare poca luce, l’abbagliante galleria dei torii rossi che si susseguono uno dopo l’altro in un tunnel scintillante e infinito. I colori dell’autunno rendono l’atmosfera ancora più suggestiva. Indimenticabile.
(colazione)
Trasferimento in pullman privato da Kyoto all’aeroporto di Osaka e volo domestico per Tokyo. Si torna a casa con il volo diretto ITA Airways per Roma Fiumicino (con possibilità di avvicinamento ad altri aeroporti italiani). Arrivederci Giappone!
Ti proponiamo la lettura di 2 libri: MEMORIE DI UNA GEISHA (e c’è anche il film) e AUTOSTOP CON BUDDHA. Non dimenticare di riguardarti il celebrato film L’ULTIMO SAMURAI. Scoprirai tantissime cose sul Giappone del passato…
Ma certamente! Siamo espertissime di personalizzazione e ci basterà che tu ci indichi esattamente quali esperienze vuoi aggiungere o le varianti che vorresti e faremo il possibile per inserirle all’interno della pianificazione del viaggio per renderlo rispettoso dei tuoi gusti.
Pagamenti:
Variante di viaggio: il viaggio alla scoperta del Foliage giapponese è disponibile anche con un itinerario leggermente diverso che tocca le seguenti destinazioni: Tokyo > Kamakura > Nagoya > Magome > Tsumago > Osaka > Himeji > Hiroshima > Miyajima > Kyoto > Nara > Osaka > Tokyo
Partenza: 23 novembre 2025
Importo: a partire da 5.790€ a persona
Se di tuo interesse puoi segnalarcelo anche dopo aver prenotato questo pacchetto.
Rimani aggiornato sulle migliori esperienze di viaggio
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere in anteprima idee di viaggio, offerte esclusive e tanto altro.
Nessuno spam, solo emozioni!
Orari
LUN – VEN 09:30 – 18:30
SAB solo su appuntamento
Iscriviti alla newsletter
Non perdere sconti e offerte esclusive
Seguici sui Social!
©2025 Dumbo s.n.c. - Tutti i diritti riservati