PASSAGGIO IN INDIA A CAPODANNO

Passaggio in India a Capodanno – Tour con partenza il 27 dicembre

Festeggia il Capodanno in India! Tour emozionante tra Delhi, Gwalior e Varanasi. Partenza di gruppo il 27 dicembre, tutto incluso.

€2825 a persona

Prezzi a partire da

Speciale 27 dicembre 2025

Opzioni partenze

10 giorni - 8 notti

Durata del viaggio

Relax, Culturale

Stile del viaggio

Aereo

Mezzi di trasporto

Immagina un Capodanno che sa di incenso e spezie, dove il cielo si accende di fuochi d’artificio, ma è il profumo della cannella e del cardamomo a rubarti il fiato. Il Passaggio in India a Capodanno è più di un viaggio: è un’immersione in un mondo di colori vibranti, tessuti preziosi e suoni ancestrali che ti avvolgono come una seta finissima.

Dal cuore pulsante di Delhi, con i suoi bazar traboccanti di stoffe e spezie, ti immergerai in un caleidoscopio di culture millenarie, dove ogni angolo racconta storie di imperatori e mercanti. Sentirai il richiamo della moschea più grande d’India, camminerai tra i cortili di palazzi che sfidano il tempo, mentre l’aria è intrisa di aromi che solo qui puoi respirare.

Gwalior ti accoglie con la sua imponente fortezza, una regina silenziosa che domina la città, perfetta per chi cerca un angolo di mistero e bellezza fuori dai soliti itinerari. Un luogo dove il tempo si dilata e il passato diventa presente.

Ma è a Varanasi, sulle sponde sacre del Gange, che l’anima si apre davvero. Qui, mentre il sole tramonta e le luci delle candele danzano sull’acqua, la spiritualità ti prende per mano. La cerimonia dell’Aarti, con i suoi fuochi e canti, ti lascia senza parole. L’alba successiva, in barca tra i ghats, è un momento di pura magia: la vita si risveglia, tra rituali antichi e silenzi pieni di senso.

Dimentica i cenoni luculliani da film: in India si mangia circa per il 40% vegetariano, e la scelta riflette rispetto profondo per la natura e gli animali, in particolare per la sacralità della mucca, animale simbolo di pace e prosperità. Anche gli elefanti, creature maestose e rispettate, fanno parte di cerimonie e tradizioni millenarie. Nel turismo etico, però, sempre più iniziative evitano di sfruttarli come “mezzi di trasporto”, privilegiando invece incontri consapevoli e rispettosi.

Questo tour è un viaggio nei sensi, un tuffo in un’India che incanta e trasforma. Tra hotel confortevoli e cibo che accende il palato, ogni giorno sarà un’emozione nuova, pronta a scrivere il tuo Capodanno più memorabile.

Non è solo un viaggio, è un passaggio nel cuore vibrante dell’India. Sei pronta a lasciarti sorprendere?

Itinerario

Giorno 1: Italia/Delhi - Crowne Plaza Okhla 4* sup. / The Suryaa / Eros Nehru Place

Partenza dall’ Italia con volo per Delhi, con eventuale cambio aeromobile. Pasti a bordo. Arrivo a Delhi in tarda serata, trasferimento in hotel e sistemazione nella camera riservata. Pernottamento. All’arrivo in aeroporto a Delhi, recarsi verso l’uscita e attendere nei pressi delle transenne un nostro assistente che si farà riconoscere da un cartello. E’ bene non uscire dall’aeroporto: una volta usciti non è possibile rientrare e incontrare l’assistente.

Delhi è una città dell’India situata sulle rive del fiume Yamuna ed è una delle più antiche città continuamente abitate del mondo. Delhi fu la capitale di diversi imperi indiani del periodo medievale e una delle più grandi città lungo le antiche rotte commerciali tra l’India e le regioni nord-occidentali della Pianura Indo-Gangetica. È una delle maggiori capitali storiche esistenti al mondo e due dei suoi monumenti – il Qutb Minar e la tomba di Humayun – sono stati dichiarati Patrimonio Storico dell’Umanità Unesco. Nella Vecchia Delhi vi sono attrazioni quali moschee, forti e altri monumenti che ricordano la storia islamica dell’India, il maestoso Forte Rosso, lo storico Chandni Chowk, accanto a Raj Ghat e Shanti Vana, strutture moderne le ultime due edificate dopo l’indipendenza dell’India nel 1947.

Giorno 2: Delhi - Crowne Plaza Okhla 4* sup. / The Suryaa / Eros Nehru Place

Pensione completa. Mattinata a disposizione per il riposo. Nel pomeriggio, visita all’interessantissimo tempio sikh, che ci avvicina alla conoscenza di questa sorprendente religione. Giro panoramico di New Delhi, la parte della città che porta di più l’impronta dell’impero coloniale britannico, coi palazzi che un tempo erano dei Vicerè ed oggi sono le sedi del governo ed il famoso India Gate. Visita della parte più antica della città, con il prezioso complesso archeologico del Qutub Minar. Pernottamento.

Il Qutub Minar è un minareto che fa parte del complesso Qutb, un sito patrimonio mondiale dell’UNESCO situato nella zona di Mehrauli a Delhi. Qutb Minar è una torre affusolata di cinque piani alta 73 metri (con un diametro di base di 14,3 metri che si riduce a 2,7 metri nella parte superiore). Contiene una scala a chiocciola di 379 gradini. Si pensa la sua architettura sia stata realizzata basandosi su quella del Minareto di Jam, nell’Afghanistan occidentale.

giorno 3: Delhi/Jaipur - Lemon Tree Premier 4* / Double Tree by Hilton / Radisson City Centre / Indana Palace / Sarovar Premier / Holiday Inn

Pensione completa. In mattinata, trasferimento in pullman a Jaipur. All’arrivo, passeggiata per le vie della città vecchia, un grande bazaar all’aperto, con divertente giro in tuk tuk. Pernottamento.

Jaipur è la capitale e la più grande città del Rajasthan. Venne fondata nel 1727 dal sovrano Rajput Jai Singh II e fu una delle prime città pianificate dell’India moderna, progettata da Vidyadhar Bhattacharya. Anche conosciuta come la città rosa, per via della combinazione di colori dei suoi edifici,  è una popolare destinazione turistica e fa parte del circuito turistico del Triangolo d’Oro: ospita ben due siti del patrimonio mondiale dell’UNESCO, il Jantar Mantar e il Forte di Amer. E il 6 luglio 2019, l’UNESCO ha iscritto Jaipur come “Città rosa dell’India” tra i siti Patrimonio dell’Umanità. Tra le attrazioni spiccano l’Hawa Mahal, Jal Mahal, il Palazzo Comunale, il Forte Amer, il Jantar Mantar, il Forte Nahargarh, il Forte Jaigarh, il Birla Mandir, il Tempio Govind Dev Ji, il Tempio Garh Ganesh, il Tempio Moti Dungri Ganesh, il tempio Sanghiji Jain e lo zoo.

Giorno 4: Jaipur - Lemon Tree Premier 4* / Double Tree by Hilton / Radisson City Centre / Indana Palace / Sarovar Premier / Holiday Inn

Pensione completa. In mattinata escursione al Forte di Amber, suggestivo esempio di architettura Rajput. Salita al Forte a dorso di elefante (numero degli elefanti disponibili permettendo). Sosta fotografica per ammirare il Palazzo dei venti. Nel pomeriggio, visita della “città rosa”: il Palazzo di Città con il suo Museo e l’Osservatorio astronomico. Pernottamento.

L’Hawa Mahal, comunemente chiamato Palazzo dei Venti, fu costruito nel 1799. Presenta una facciata di otto piani in arenaria rosa formata da quasi mille fra nicchie e finestre, tutte finemente lavorate a merletto. Serviva da osservatorio dal quale le donne di corte, dalle balconate interne, potevano assistere senza essere viste alle processioni e alle feste che si tenevano lungo le strade della città.

Giorno 5: Jaipur/Fahtepur Sikri/Agra - Grand Mercure 4* / Double Tree by Hilton / Radisson

Pensione completa. In mattinata, trasferimento ad Agra. Sosta lungo il tragitto per la visita di Fatehpur Sikri, la città abbandonata costruita dal più grande degli imperatori della dinastia Moghul, Akbar. All’arrivo ad Agra, sistemazione in hotel. Pernottamento.

Cenone di Capodanno (in India i cenoni assomigliano più a cene più ricche che a quelli cui alcuni di noi siamo abituati, le bevande non sono incluse)

Fatehpur Sikri è una città dell’India, situata nel distretto di Agra, nello stato federato dell’Uttar Pradesh. Fu la capitale dell’impero moghul per quattordici anni ed è un bell’esempio di città murata con aree private e pubbliche ben definite e ingressi imponenti. La singolare architettura della città riflette sia lo stile indù che quello islamico, e conserva in modo impeccabile splendidi intarsi su pietra anche se dopo l’abbandono della città, probabilmente per mancanza d’acqua, molti dei suoi tesori vennero saccheggiati.

Giorno 6: Agra - Grand Mercure 4* / Double Tree by Hilton / Radisson

Pensione completa. Intera giornata di visite. Il Forte Rosso, antica residenza degli imperatori Moghul e il Taj Mahal, perla architettonica dell’oriente islamico. Entrambi i monumenti sono patrimonio Unesco. Infine, visita dello splendido gioiellino che è il mausoleo di Etimad-ud-Daulah. Pernottamento.

Il Forte Rosso è un patrimonio mondiale dell’umanità dell’UNESCO situato ad Agra, in India. È una costruzione di vasta estensione che si affaccia sul fiume Yamuna iniziata dall’imperatore Akbar e poi ampliata dai successivi imperatori Mogul. La fortezza deve il suo nome al materiale utilizzato per la costruzione, ovvero l’arenaria rossa, materiale tipico di quella zona. Non tutti i monumenti conservati all’interno sono visitabili, tra cui la Moti Masjid (moschea della perla) in marmo. Sono accessibili invece la sala delle udienze pubbliche e quella delle udienze private, nonchè diversi altri ambienti che furono la residenza degli imperatori.

Giorno 7: Agra/Delhi/Varanasi - Rivatas by Ideal 4* / The Amaaya

Mezza pensione con snack a bordo del volo interno. Trasferimento a Delhi in aeroporto e volo per Varanasi. Sistemazione in hotel. Cena. Pernottamento.

Varanasi è una delle grandi città sante dell’India, situata nello stato dell’Uttar Pradesh. Varanasi si estende sulla riva occidentale del Gange e ha una tradizione religiosa di almeno tremila anni. Ogni Induista, almeno una volta nella sua vita, deve recarsi in pellegrinaggio a Varanasi per immergersi nel sacro fiume Gange. I ghats sono delle rampe di scale di pietra che scendono sul fiume e ogni mattina, al nascere del sole, gli Indù iniziano proprio su queste scalinate a compiere rituali e abluzioni. Ed è sempre a Varanasi, nel Gange, che ogni Induista desidera che vengano sparse le proprie ceneri, perciò le pire per la cremazione ardono 24 ore su 24. Da millenni, ogni sera al tramonto, i brahmini celebrano preghiere mentre le centinaia di persone che vi assistono, dalla terra e dal fiume, affidano alla “madre Gange” delle fiammelle che rappresentano i propri desideri .

Giorno 8: Varanasi/Dehli - Crowne Plaza Okhla 4* sup. / The Suryaa / Eros Nehru Placeh

Pensione completa. Giro in barca all’alba per assistere ai rituali di purificazione ed alle offerte dei pellegrini al sole nascente, tradizione ininterrotta da 5000 anni. Passeggiata attraverso i vicoletti della città antica, che ospita il Tempio d’oro e la Moschea di Aurangzeb. Visita del sito archeologico di Sarnath, sacro al buddismo poiché luogo della prima predicazione del Buddha. Trasferimento in aeroporto e volo per Delhi. Pernottamento.

Sarnath è una località dell’India sacra ai buddisti, posta nella parte orientale dello stato federato dell’Uttar Pradesh, circa dieci chilometri a nord del centro cittadino di Varanasi. È nota per essere stata il luogo della prima predicazione del Buddha ed è formata da una serie di edifici di interesse storico-religioso. Sarnath è l’abbreviazione di Saranganatha, “signore dei cervi”, e fa riferimento ad una leggenda secondo la quale Buddha, in una vita precedente, era stato un cervo capobranco che si offrì al re di Kashi al posto di una cerva incinta che questi aveva catturato. In ricordo di questo evento, il re dette al luogo il nome di Mrigadava (“parco dei cervi”).

Giorno 9: Delhi

Pensione completa. Sveglia tardi e pranzo in hotel. Nel pomeriggio, visita di Old Delhi con la Moschea del Venerdi, dalla quale si può ammirare l’imponente Forte Rosso. Visita a Raj Ghat, semplicissimo e commovente mausoleo eretto sul luogo ove fu cremato il Mahatma Gandhi. Cena. Dopo la cena, trasferimento in aeroporto per il check-in, almeno 3 ore prima della partenza. Imbarco. Nessuna camera a disposizione fino alla partenza.

La Masjid-i Jahān-Numā è tra le più famose moschee dell’India e la principale dell’Antica Delhi (sorge presso Chawri Bazar). Venne eretta per volontà dell’imperatore Moghul Shah Jahan: la sua costruzione prese avvio nel 1650 e terminò nel 1656. La moschea è caratterizzata da tre cupole in marmo bianco e da due minareti alti ben quaranta metri, da cui è possibile avere una superba vista sulla città. All’interno del suo cortile possono essere ospitati fino a 25 mila fedeli. Al suo interno sono anche custoditi numerosi reperti, tra cui una copia antica del Corano scritta su pelle di cervo.Il nome Jama Masjid fa riferimento al momento del Jumuʿa, ovvero la preghiera che viene effettuata il venerdì a mezzogiorno, mentre il termine Masjid significa “congregazione”. 

Giorno 10: Delhi/Italia

Nelle primissime ore del mattino (notte tra penultimo ed ultimo giorno), volo di rientro in Italia.

Servizi inclusi

  • Volo intercontinentale in classe economica, tasse aeroportuali escluse
  • Franchigia bagaglio a seconda della compagnia aerea utilizzata
  • Tutti i voli interni indicati, tasse aeroportuali incluse. Franchigia bagaglio solitamente 15 kg in stiva + 7 kg di bagaglio a mano (trolley)
  • Tutti i trasferimenti via terra indicati, con mezzo di trasporto adeguato al numero dei partecipanti (minimo 2 auto, minimo 3-6 minivan, minimo 7-15 minibus, da minimo 16 bus).
  • Trattamento come indicato nel programma
  • Pernottamenti negli hotel indicati nel singolo itinerario o similari di pari categoria, camera base
  • Circuito come da programma indicato (soggetto a variazioni qualora si verificassero eventi non dipendenti dalla volontà Mistral)
  • Tour escort indiano parlante italiano dai 2 partecipanti, dall’arrivo a Delhi.
  • Accompagnatore italiano al posto del tour escort indiano, al raggiungimento dei 25 partecipanti
  • Tutte le visite indicate e gli ingressi relativi
  • assicurazione medico-bagaglio base
  • il kit da viaggio

Servizi esclusi

  • Tasse aeroportuali e fuel surcharge
  • Visto India: E-VISA, visto elettronico che verrà fatto online dal nostro ufficio visti. E’ possibile scegliere di farlo per conto proprio, ma in questo caso siete pregati di non effettuare la procedura prima di aver letto le indicazioni che vi invieremo. L’ingresso nel Paese non è consentito a chi è privo del necessario visto. Portare con sé il passaporto, che deve essere valido per almeno 6 mesi dalla data di rientro del viaggio.
  • Quota di iscrizione
  • Assicurazione multirischio – annullamento e integrativa medico bagaglio (opzionale, supplemento a parte)
  • Bevande e pasti eventualmente non indicati
  • Mance (importo specificato nei documenti di viaggio) ed extra a carattere personale

Info aggiuntive

I prezzi sono indicativi e possono variare così come la disponibilità che deve essere accertata e confermata

Prenota ora

Versando un anticipo di 250,00  potrai riservare il tuo posto. Quando la partenza sarà confermata, potrai versare la differenza.

Rimani aggiornato sulle migliori esperienze di viaggio

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere in anteprima idee di viaggio, offerte esclusive e tanto altro.
Nessuno spam, solo emozioni!