CAPODANNO IN THAILANDIA: TEMPLI, JUNGLE E TRAMONTI PARADISIACI

Capodanno in Thailandia: Bangkok, Nord Favoloso e relax a Kata Palm

Un Capodanno alla scoperta della Thailandia: templi imperdibili a Bangkok, l’avventura nel Nord e il sole di Phuket

€3540 a persona

Prezzi a partire da

26 dicembre

Opzioni partenze

volo + 10 notti

Durata del viaggio

Relax, Culturale

Stile del viaggio

Aereo, Pullman

Mezzi di trasporto

Immagina di varcare la soglia del nuovo anno in un luogo lontano anni luce dalla solita routine.

È questa l’essenza del nostro Capodanno in Thailandia: un’avventura che inizia nell’energia travolgente di Bangkok, prosegue tra la spiritualità serena di Sukhothai e le meraviglie del Nord e si chiude con il tramonto dorato sulla spiaggia di Kata Palm a Phuket. Quindici giorni che trasformano un semplice viaggio in un’esperienza unica, tra emozioni autentiche e paesaggi da cartolina.

Arrivi a Bangkok e subito capti l’energia di una metropoli vibrante, dove i ritmi non si fermano mai. La famosa Nana Plaza è a pochi passi dall’hotel—occhio, qui il divertimento non manca.

Nei primi due giorni ti ritrovi travolto dai sensi: templi scintillanti, il mitico Buddha di Smeraldo dal fascino ultraterreno, le pagode incorniciate da zaini, cambiali e street‑food che tira forte. Ti perdi tra i canali in barca e tra mercati che sono un’esplosione di colori, odori e rumori a ogni svolta. È un’immersione sensoriale totale: il brivido del tuktuk al tramonto, l’assaggio del pad thai sull’angolo di strada, la luce delle lampade thaï che fa brillare occhi e pensieri.

Dopo aver vissuto la frenesia di Bangkok, ti aspetta Ayutthaya, antica capitale del Siam dal fascino mistico, dove le statue di Buddha intrappolate tra radici secolari ti riportano a tempi lontani. Da lì si attraversano paesaggi che cambiano come tele: risaie, monti, piccoli villaggi che sembrano sospesi nel tempo.

Arrivo a Sukhothai, fulcro della cultura buddhista della Thailandia. Qui, il Parco Storico è l’anima del posto: templi Patrimonio Unesco, stagni di loto e statue che, all’imbrunire, sembrano emergere da sogni perduti. Non è solo una visita: è un’esperienza quasi spirituale che ti ricarica.

A Chiang Rai la modernità si fonde con la tradizione nei templi. Il Triangolo d’Oro è un famoso punto panoramico da cui vedi tre nazioni: Thailandia, Laos e Myanmar affacciati sul fiume Mekong. Questo Nord ti avvolge: tra architetture visionarie e paesaggi inaspettati, ti regala pace, riflessione e quella connessione profonda con il mondo fuori dal tempo.

Il Capodanno a Chiang Rai è una festa tra le montagne. L’ultimo giorno del vecchio anno (per noi occidentali) ha un sapore speciale: terreno sacro, cieli immensi e un brindisi tra candele e offerte nei templi. Il cenone di Capodanno si consuma in un contesto unico: non è veglione in piazza né festa in discoteca, ma una celebrazione intima, tra rispetto e rinascita. Qui senti davvero il passaggio del tempo, l’idea che ogni secondo conta e che il futuro inizia da zero.A Phuket infine ti ritroverai immerso in un’oasi rilassante con camere spaziose, piscina e servizi curati. Quattro notti in completezza: mattine pigre in chaise longue, cocktail serviti al bar a bordo piscina, e pomeriggi in spiaggia, tra mare tiepido e aquiloni. Ogni sera ha la sua magia: il sole si tuffa nel mare tingendo d’oro l’orizzonte, e il cielo sembra dipinto apposta per te. Ogni respiro qui è un sospiro di sollievo, un benessere così raro da sembrare irreale. Lì, tra un massaggio sulla spiaggia e un piatto di pesce fresco, smetti di guardare l’orologio: il tempo scorre “al ritmo dell’acqua”.

L’ultimo saluto a Bangkok con il biglietto di ritorno sa già di nostalgia: l’ultimo bagliore delle stelle sopra la metropoli, un giro finale tra ristoranti e sky‑bar, e il mattino dopo destinazione Italia. Il cuore, però, resta là, tra templi, jungle, colori e mare.

Perché questo viaggio colpisce al cuore?
Equilibrio perfetto: caos urbano e meditazione; adrenalina e relax; cultura e sole.
Emozioni autentiche: dal lento respiro di Sukhothai alle onde di Kata Palm, ogni tappa parla al cuore.
Feste autentiche: Capodanno non è una festa qualsiasi, ma un rito che riconcilia con sé stessi.
Esperienze multisensoriali: ginocchia sporche sul mercato galleggiante, acqua sulla pelle, corpi sorprendenti nei templi antichi.
Comfort e qualità: hotel selezionati, trasporti in minivan o pullman climatizzati, guida italiana e assistenza 24/7.

Consiglio Nessie: non aspettarti il solito Capodanno in discoteca. Qui si brinda sotto un cielo infinito, circondati da antichi templi o sdraiati sulla sabbia, con i piedi scalzi e il cuore leggero. È un viaggio che ti smonta e ti ricostruisce. Se cerchi emozione vera, pazienza e slancio, sei nel posto giusto.

Itinerario

Giorno 1-2: ROMA / BANGKOK

Volo in partenza da Roma Fiumicino arrivo a Taiwan Taoyuan International Airport

Volo in partenza da Taiwan Taoyuan International Airport arrivo a Bangkok

Pernottamento in volo

Hotel: Mercure Bangkok Sukhumvit 11  4*

Camera: Deluxe

Giorno 3: BANGKOK

Soggiorno in pernottamento e prima colazione presso la struttura Mercure Bangkok Sukhumvit 11

Giorno 4: BANGKOK - AYUTTHAYA - PHITSANULOK – SUKHOTHAI (462 km)

Partenza da Bangkok alle ore 6:30* per raggiungere il Bang Pa In Summer Palace, il luogo dove i reali di Thailandia si rifugiavano per sfuggire d’estate alla calura di Bangkok. Si passeggia in tranquilli giardini, abbelliti da laghetti coperti di fiori di loto e bellissime residenze, ognuna costruite in uno stile unico in quanto fusione di stile Siamese tradizionale e stili europei in voga all’epoca. Si visitano i palazzi più particolari prima di partire per la vicina Ayutthaya, l’antica capitale del Siam, fondata nel 1350. Arrivo al Parco Archeologico, uno dei più ricchi di tutta l’Asia, e visita ai templi più importanti: il Wat Mahathat, il Wat Phrasrisanphet e il Wat Mongkolbophit. Si riparte con direzione Nord per raggiungere Sukhothai. Pranzo in ristorante tipico lungo la strada. Sosta a Phitsanulok per una breve visita al Wat Phra Si Rattana Mahathat, un tempio che racchiude una delle immagini del Buddha più venerate e famose del paese, il migliore esempio dello stile artistico del periodo di Sukhothai. Si raggiunge Sukhothai nel tardo pomeriggio.
Arrivo in hotel, cena libera e pernottamento.

*=Se la notte pre-tour si soggiorna in hotel con trattamento di colazione, e qualora il ristorante dell’hotel non aprisse in tempo utile, è possibile richiedere una colazione da asporto.

Hotel: Sukhothai Treasure Resort & Spa o similare

Giorno 5: SUKHOTHAI - CHIANG RAI (440 km)

Partenza di buon mattino per raggiungere il vicino Parco Archeologico, oggi World Heritage dell’UNESCO. Qui visitiamo il Wat Srisawai, il Wat Mahathat e il Wat Sra Sri. Dopo circa due ore di viaggio si arriva al Wat Phrasrirattanamahatat “Chalieng“, uno dei più famosi siti pre-angkoriani del paese, risalente al periodo di Angkor Thom. Dopo la visita si riparte verso Chiang Rai, facendo una tappa lungo la strada al Wat Phra That Suthon, un tempio molto originale e coloratissimo, fortemente influenzato dallo stile artistico Birmano. Pranzo in ristorante tipico. Si prosegue fino al centro di Chiang Rai per visitare uno dei templi più importanti della città, il Wat Phra Kaew. È qui che fu trovato nel 1434 il Buddha di Smeraldo, che ora è visibile all’omonimo tempio all’interno del Palazzo Reale di Bangkok. Sistemazione in hotel, cena libera e pernottamento.

Hotel: Imperial River House Resort Chiang Rai o similare

Giorno 6: CHIANG RAI - CHIANG MAI (245 km)

Prima colazione in albergo. Partenza alla volta di Chiang Saen per imbarcarsi su motolance per una gita su un affluente del fiume Mekong, che qui segna il confine tra Thailandia e Laos. Si arriva al famoso viewpoint del Triangolo d’Oro, da cui si osservano le sponde di Birmania, Laos e Thailandia. Visita all’interessante Museo dell’Oppio. Pranzo in ristorante tipico. Si ritorna a Chiang Rai per la visitare il famoso Wat Rong Khun, conosciuto come il Tempio Bianco. Unico nel suo genere, questo tempio è stato concepito in un sogno da un artista locale di fama mondiale e costruito interamente a sue spese. Lo stile, estremamente moderno e fantasioso, è totalmente diverso da qualsiasi altro tempio Buddhista. Partenza per raggiungere Chiang Mai via Doi Sakhet, passando accanto a parchi nazionali e attraverso una natura molto rigogliosa tipica del Nord del paese. Arrivo in città e visita del tempio di Wat Prathat Doi Suthep, il tempio più venerato e famoso del Nord. Trasferimento all’hotel.

Hotel: Dusit Princess Chiang Mai o similare

Giorno 7: CHIANG MAI - PHUKET

Prima colazione in hotel e partenza al mattino presto per la visita delle famose donne dal collo lungo, di etnia Padaung. Al termine trasferimento in aeroporto e fine dei servizi (primo volo utile alle 12:30, in caso di voli anticipati si perde l’escursione al villaggio Padaung e nel caso di voli serali è consigliato il day use in hotel ed un trasferimento supplementare in base all’orario di partenza onde evitare lunghe attese in aeroporto)

OBBLIGATORIO VOLO IN PARTENZA OLTRE LE ORE 12.00 (NEL CASO DI MANCANZA DI VOLI L’ESCURSIONE AL VILLAGGIO PADAUNG NON POTRÀ ESSERE EFFETTUATA)

Hotel: Kata Palm Resort 4*

Camera: Deluxe

 

Giorni 8-11: PHUKET

Soggiorno in pernottamento e prima colazione presso la struttura Kata Palm Resort

Hotel: Kata Palm Resort 4*

Camera: Deluxe

Giorni 12-13: PHUKET - ROMA

Volo in partenza da Phuket arrivo a Bangkok

Volo in partenza da Bangkok arrivo a Taiwan Taoyuan International Airport

Volo in partenza da Taiwan Taoyuan International Airport arrivo a Roma Fiumicino

Pernottamento in volo

Servizi inclusi

  • Volo di linea in classe economica
  • Trasferimenti da/per aeroporto
  • Pernottamento e prima colazione negli hotel indicati
  • Tour di 4 giorni tra Sukhothai – Chiang Rai – Chiang Mai
  • Polizza All-Risk
  • Assistenza in loco 24/7
  • Tasse Aeroportuali
  • Apertura pratica

Servizi esclusi

  • Personalizzazioni su richiesta
  • Mance

 

  • Possibilità di effettuare lo stesso itinerario su base privata ed in pensione completa con relativo supplemento.

Domande frequenti

Capodanno. Si ma quale?

In Thailandia si festggiano 3 capodanni: quello occidentale (ripreso per motivi commerciali e per onorare i turisti), quello cinese (per vicinanza) la cui data cambia ogni anno perchè si collega al solstizio d’inverno (quello del 2026 sarà il 17 febbraio) e quello thailandese che si chiama Songkran (dal 13 al 15 aprile), anche detto Festival dell’Acqua perchè celebra la purifcazione. Ha origine nell’antica tradizione buddhista e s alterna tra l pulizia della casa e la pulizia (o gioco) tra le piazze dove le persone sono solite tirarsi acqua addosso.

Che abbiano inventato loro i “gavettoni”?

Info aggiuntive

Durante il soggiorno presso il Mercure Bangkok Sukhumvit 11 è possibile mantenersi sempre in forma grazie al centro fitness ben attrezzato corredato di Tv e canali musicali o rilassarsi piacevolmente presso la piscina situata sul tetto dell’hotel, da dove si può godere di un panorama mozzafiato.

Per chi viaggia con i figli al seguito la soluzione migliore sono le Family Room.

Il Tour permette di raggiungere il favoloso Nord della Thailandia e ha diverse peculiarità e permette di:

  • Conoscere la storia delle antiche capitali del Siam
  • Immergersi nella cultura e tradizione di un popolo autentico
  • Navigare il Mekong su una motolancia
  • Visitare le etnie del nord

IL TOUR DAL GIORNO 4 AL GIORNO 7 INCLUDE:

  • Trattamento di mezza pensione (4 colazioni – 3 pranzi) – cena del 31 Dicembre a Chiang Rai
  • Minivan/Pullman con aria condizionata
  • Tutti gli ingressi ai siti previsti nel programma
  • Acqua e salviette rinfrescanti durante lunghi trasferimenti
  • Trasferimento dell’ultimo giorno per l’aeroporto o stazione ferroviaria

Prenota ora

Versando un anticipo di 250,00  potrai riservare il tuo posto. Quando la partenza sarà confermata, potrai versare la differenza.

Rimani aggiornato sulle migliori esperienze di viaggio

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere in anteprima idee di viaggio, offerte esclusive e tanto altro.
Nessuno spam, solo emozioni!