Trekking a Malta e Gozo

Descrizione esperienza:

Parti con noi per questo trekking a Malta e Gozo: alla scoperta dei segreti dell’arcipelago, la giusta combinazione di camminate e visite culturali per comprenderne l’essenza.

Trekking a Malta vede l’arcipelago maltese protagonista di questo viaggio. 4 giornate di trekking combinate a visite culturali saranno la chiave per “leggere” questa destinazione ammirandone la natura sorprendente e la storia che l’ha contaminata. Una storia che ha visto susseguirsi vari dominatori che hanno lasciato i loro resti ad esempio fenici, romani, Cavalieri di San Giovanni.

La proposte di trekking a Malta possono essere adattate alle necessità/capacità dei clienti, grazie alle nostre esperte guide parlanti italiano.

Gli highlights imperdibili:

  • Mdina: città Notabile, è l’antica capitale di Malta, situata nel punto più alto dell’isola
  • Valletta: capitale odierna, patrimonio Unesco dal 1980
  • Gozo: seconda isola dell’arcipelago, è il luogo ideale per amanti della natura

Il trekking a Malta e Gozo si sviluppa in questa seconda isola partendo dal villaggio di Nadur, noto per il suo grottesco carnevale e per le sue prelibate ftiras alla gozitana. Passeremo per la celebre Ramla Bay ,la spiaggia di Calipso, più bella di tutto l’arcipelago. Per la scenografica grotta di Tal-Mixta e per la piccola e pittoresca baia di Dahlet Qorrot con le sue tipiche darsene scavate nella pietra. Ma non mancheremo di visitare anche la Cittadella di Victoria.

FACILITA’: la gran parte degli itinerari di trekking maltesi possono essere classificati come percorsi facili. Malta è un’isola con un terreno ondulato ma privo di elevazioni impegnative (circa 260 metri il punto più alto sul livello del mare).

Lo sterrato è principalmente roccioso, ma cammineremo anche in strade “bianche” o bassa percorrenza e lungo alcuni passaggi su fondo argilloso.

Incontreremo alcune brevi salite ripide (70/80 metri di dislivello) di solito non più di un paio per percorso.

STAGIONALITA’ : il periodo migliore per fare escursionismo a Malta vada da ottobre ad aprile soprattutto per una questione di temperature, con alcune accortezze. (buona idratazione, orari e lunghezza degli itinerari). Malta non è particolarmente piovosa ed in inverno le temperature raramente scendono sotto i 10 gradi, ma l’isola è molto ventosa.

Una buona giacca a vento, meglio se impermeabile, sarà quindi il nostro migliore compagno di viaggio.

Condividi

Contattaci per una consulenza gratuita

il vostro viaggio può essere personalizzato in ogni aspetto. siamo specializzati nel renderlo speciale e indimenticabile

Fusce id enim non nisi iaculis posuere. Suspendisse potenti. Nulla efficitur pellentesque sem, eu ultrices tellus vehicula sit amet. Nulla facilisi. Donec euismod fermentum enim, non laoreet nisl finibus sed. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.

hai pensato ai regali di natale?

ecco i gift voucher

Clicca e fai un bel regalo.
Sarà sicuramente gradito dalle persone che ami!