Viaggio green ed esperienziale in Patagonia per amanti della natura e dell'avventura

Itinerario 13 giorni - 12 notti - min. 2 persone

Preparati a vivere un’avventura senza pari in uno dei luoghi più spettacolari al mondo: la Patagonia. Questo viaggio green ed esperienziale è pensato per chi cerca un legame autentico con la natura, tra paesaggi mozzafiato, fauna selvaggia e una varietà di esperienze uniche, che ti permetteranno di entrare in sintonia con l’ambiente e il territorio. Un’esperienza pensata per gli amanti della natura e dell’avventura, che desiderano esplorare l’anima più selvaggia della Terra.

Natura e paesaggi senza pari

Dal maestoso Parco Nazionale Los Glaciares, dove il ghiacciaio Perito Moreno si erge con tutta la sua imponenza, alla Penisola Valdés, Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO, dove leoni marini, elefanti marini e pinguini di Magellano vivono a stretto contatto con l’ecosistema naturale, ogni angolo di questa regione racconta una storia di pura bellezza. Durante il viaggio, scoprirai la biodiversità unica della Patagonia, esplorando riserve naturali, boschi e laghi alpini che sembrano usciti da un sogno.

Un viaggio esperienziale

Questo viaggio non è solo una visita turistica, ma un vero e proprio ritorno alla natura. Le esperienze uniche che ti aspettano includono escursioni alla scoperta di luoghi remoti, passeggiate tra i ghiacciai, osservazioni di fauna selvaggia e la possibilità di assaporare i piatti tipici della tradizione patagonica, come l’agnello alla brace in un’autentica estancia. Ogni tappa del viaggio è pensata per immergerti completamente nella cultura locale e nell’ambiente naturale che caratterizzano questa regione selvaggia.

Un’opportunità unica per gli amanti dell’avventura

Per chi è in cerca di adrenalina, questo viaggio offre una miriade di attività outdoor: trekking tra le vette andine, escursioni in barca alla scoperta dei ghiacciai galleggianti e safari faunistici nelle aree più remote. Ogni giorno sarà una nuova opportunità di vivere l’avventura in uno dei paesaggi più incontaminati e straordinari del pianeta. La Patagonia ti offre l’emozione di un contatto diretto con la natura più selvaggia, in un viaggio che rispetta l’ambiente e valorizza il concetto di viaggio green.

Scopri la Patagonia in modo sostenibile

Questo viaggio è stato progettato per essere il più green possibile, rispettando le risorse naturali e riducendo l’impatto ambientale. Le escursioni sono pensate per minimizzare l’impronta ecologica, scegliendo mezzi di trasporto a basso impatto e sostenendo attività che promuovono la conservazione del territorio. Ogni passo compiuto in Patagonia è un passo verso una maggiore consapevolezza del nostro impatto sull’ambiente e un invito a vivere la bellezza della natura in modo responsabile.

Un viaggio che ti cambia

Partire per la Patagonia è un’esperienza che va oltre la semplice scoperta di un luogo. È un incontro con una natura primordiale che ti avvolge, ti affascina e ti lascia senza parole. È un viaggio che cambia la percezione del mondo e di sé stessi, offrendoti un contatto profondo con la terra, il cielo e gli elementi. Che tu sia un esploratore esperto o un appassionato di natura, questa avventura è destinata a rimanere nel cuore per sempre.

Se vuoi saperne di più su come fare un viaggio sostenibile in Patagonia, ti consigliamo di visitare la pagina ufficiale del Global Sustainable Tourism Council.

Pronto a partire per la tua avventura?

La Patagonia ti aspetta con il suo fascino selvaggio, la sua natura incontaminata e le sue esperienze uniche. Se sei un amante della natura e dell’avventura e cerchi un viaggio green ed esperienziale, questa è la destinazione che fa per te. Preparati a vivere un’avventura indimenticabile, a stretto contatto con la terra più affascinante e remota del Sud America

buoenos aires

La capitale dell’Argentina, affacciata sull’Oceano Atlantico e posizionata in un golfo chiamato Rio de La Plata. Raggiunge ormai quasi i 10.500.000 abitanti. Il clima è tipicamente tropicale. Le sue strade si estendono sulle rive del fiume, intrecciandosi tra loro in un brulicante viavai di auto e persone. A Buenos Aires tutto è caotico, anche una semplice gita sul fiume Rio de la Plata può diventare un’occasione di incontro con gli abitanti della città, socievoli e sempre pronti a far festa. Da non perdere: il Teatro Colón, con le sue mostre e spettacoli serali; la Catedral Metropolitana che ospita le spoglie di José de San Martín, eroe della lotta per l’indipendenza dell’Argentina;la chiesa di Nuestra Senora del Pila, edificata in stile coloniale. Molti i musei, tra i più interessanti: il Museo del Cinema, una serie di edifici collegati tra loro in cui si può ammirare una grande raccolta di opere cinematografiche e antichi strumenti per le produzioni; il Museo Histórico Nacional, che conserva una galleria di quadri molto antichi. Quattro passi nel famoso quartiere di La Boca che stupisce per i suoi edifici, molto vistosi, che hanno la particolarità di avere una struttura lignea dipinta con colori molto vivi

EL CALAFATE

El Calafate è una cittadina fondata nel 1927 e sorge sulle rive del Lago Argentino. E’ il capoluogo del Parque Nacional Los Glaciares e per questo motivo ha goduto di un grande afflusso turistico, che ha determinato la costruzione di numerose strutture ricettive. Il nome di questa cittadina deriva da un arbusto selvatico tipico di questa zona, ed insieme a pioppi, salici, pini e steppa patagonica ne determina il paesaggio. Il clima è secco con medie stagionali che vanno dai 2° ai 19°. Da El Calafate partono le escursioni al Parque Nacional Los Glaciares ed al Perito Moreno (da settembre ad aprile)

PUERTO MADRYN

Puerto Madryn è una cittadina che si affaccia sul Golfo Nuevo, rinomata come località turistica dalle lunghe spiagge, porto commerciale, turistico e per la sua vicinanza alla Penisola di Valdés. La città fu fondata nel 1865 da un gruppo di gallesi, ma il vero insediamento nacque solo nel 1886 con la costruzione della ferrovia che collegava Puerto Madryn a Trelew. Da Puerto Madryn si accede facilmente alla Penisola Valdés dove nel 1983 nasce una Riserva Naturale per tutelare importanti specie animali come la balena franca, l’elefante marino e il pinguino di Magellano e dal 1999 è patrimonio dell’umanità. La penisola, bagnata dall’Oceano Atlantico per 400 Km, è un promontorio che non supera i 100 mt d’altezza. Il clima è semiarido con temperature che oscillano tra i 15 e i 35° in estate e gli 0 e i 15° in inverno. Da Puerto Madryn parte anche l’escursione a Punta Tombo, dove è presente una colonia di pinguini di Magellano che, nei mesi tra settembre ed aprile, può raggiungere le 500.000 unità.

USHUAIA

Ushuaia si trova sull’estrema punta sud del paese, dove si dice che finisca il mondo. La città fu fondata nel 1884 e fu resa famosa unicamente perché fu sede di una colonia penale nata qui alla fine dell’ottocento. Questo è il punto più australe del pianeta, infatti è scavalcato dal 54° parallelo; qui i climi vengono invertiti: l’estate australe corrisponde ai mesi di gennaio, febbraio e marzo mentre l’inverno corrisponde ai mesi di luglio, agosto e settembre. In estate le temperature sono alte, ma non certo collegate con il nome “terra del fuoco”, infatti non significa terra calda, ma dal fatto che da questa zona il navigatore Magellano avvistò i fuochi degli indios. L’inverno è davvero freddo, e il tutto indurito dalla potenza del mare che scarica tutta la sua potenza da Capo Horn fino alla costa di Ushuaia.

Condividi

Contattaci per avere maggiori informazioni!

Compila il form e richiedi informazioni.
Organizziamo anche viaggi su misura perfetti per le tue esigenze.
HAI FRETTA? contattaci su whatsapp: clicca sull'icona in basso a destra!!!

Fusce id enim non nisi iaculis posuere. Suspendisse potenti. Nulla efficitur pellentesque sem, eu ultrices tellus vehicula sit amet. Nulla facilisi. Donec euismod fermentum enim, non laoreet nisl finibus sed. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.

hai pensato ai regali di natale?

ecco i gift voucher

Clicca e fai un bel regalo.
Sarà sicuramente gradito dalle persone che ami!